Profile PictureDropDown
€50

Sintesi Modulare e VCV Rack

Add to cart

Sintesi Modulare e VCV Rack

€50

Corso di Sound Design e Sintesi Modulare con VCV Rack

Descrizione Generale

Questo corso offre un’approfondita esplorazione della sintesi modulare attraverso VCV Rack, una piattaforma virtuale gratuita che simula il funzionamento di un sintetizzatore modulare hardware. Partendo dalle basi, il corso guida lo studente attraverso le diverse tecniche di sintesi sonora, permettendo di sviluppare competenze pratiche e teoriche nella creazione di suoni complessi e personalizzati.

Attraverso un percorso progressivo, verranno analizzate le principali tipologie di sintetizzatori e le tecniche di sintesi più avanzate, includendo sintesi additiva, sottrattiva, modulazione di frequenza (FM), cross FM e sintesi per modulazione di ampiezza. Gli studenti impareranno inoltre a utilizzare segnali di controllo (CV), filtri, inviluppi e sequenze di modulazione, costruendo patch creative e strutturate per la produzione musicale e il sound design.

Cosa imparerai?

- Comprendere il funzionamento di un sintetizzatore modulare e dei suoi componenti principali.
- Creare suoni originali attraverso diverse tecniche di sintesi.
- Sfruttare modulazioni avanzate per ottenere timbri complessi ed evolutivi.
- Integrare controller MIDI e sequenze per suonare e manipolare i suoni in tempo reale.
- Costruire patch complete per applicazioni musicali e di sound design.

Programma del Corso

Modulo 1: Introduzione alla Sintesi Modulare

- Lezione 1 – Tipologie di Sintetizzatori
Introduzione ai sintetizzatori integrati, semimodulari e modulari. Differenze e vantaggi di ogni tipologia.

- Lezione 2 – Primi Collegamenti e Modulazioni Base
Comprensione del Control Voltage (CV), collegamenti tra moduli, modulazione di pitch e ampiezza, creazione delle prime patch sonore.

- Lezione 3 – Oscillatori e Forme d’Onda
Analisi dei principali oscillatori e delle forme d’onda (sinusoidale, triangolare, dente di sega e quadra). Introduzione alla PWM e differenza tra segnali unipolari e bipolari.

- Lezione 4 – v/oct, Gate e Controllo via Tastiera
Approfondimento del controllo v/oct per il pitch e del gate per l’attivazione del suono. Collegamento di una tastiera MIDI a VCV Rack.

Modulo 2: Tecniche di Sintesi

- Lezione 5 – Esperimenti in Sintesi Additiva
Creazione di timbri attraverso la somma di oscillatori sinusoidali, generazione di spettri sonori e modulazione armonica.

- Lezione 6 – Sintesi Sottrattiva e Filtri
Utilizzo di filtri passa-basso, passa-alto, passa-banda e notch per scolpire il suono e creare timbri dinamici.

- Lezione 7 – Esperimenti con i Filtri
Approfondimento sui filtri: cutoff, risonanza, slope e modulazione del filtro per ottenere effetti espressivi.

- Lezione 8 – Approfondimento sui Moduli NANO Modules
Studio e sperimentazione con i moduli ONA, FONT, ST FONT e ARC per ampliare le possibilità creative all’interno di VCV Rack.

- Lezione 9 – Sintesi FM e Cross FM
Analisi dettagliata della modulazione di frequenza (FM) e della Cross FM, creazione di timbri metallici, percussivi e armonicamente ricchi.

Per chi è questo corso?

- Musicisti e produttori interessati alla sintesi modulare.
- Sound designer che vogliono esplorare tecniche avanzate di creazione sonora.
- Appassionati di musica elettronica e sperimentale.
- Chiunque voglia imparare a costruire suoni da zero in modo creativo.

Il corso offre una combinazione di teoria, pratica e sperimentazione, fornendo le basi per comprendere e padroneggiare la sintesi modulare all’interno di VCV Rack.

Add to cart
Watch link provided after purchase
Copy product URL
30-day money back guarantee